Quantcast
Channel: La Girandola » Turismo Sostenibile
Viewing all articles
Browse latest Browse all 39

Berlino in bicicletta

$
0
0

cris in biciA Berlino le due ruote sono ormai una reale alternativa alle automobili e ai mezzi di trasporto pubblico per 500mila ciclisti urbani. Spostarsi pedalando è diventato parte integrante dello stile di vita tipico del Berliner, soprattutto tra gli under 40. Di conseguenza, si sono sviluppati tutta una serie di servizi dedicati: dai velo-taxi (www.velotaxi.de) ai parcheggi sorvegliati, dai noleggi veloci tramite app alle corsie stradali con precedenza alle biciclette. La rete di ciclabili cittadine s'infittisce di giorno in giorno e nascono nuovi progetti e spazi. L'ex linea ferroviaria che collegava Potsdamer Platz e Potsdam via Schöneberg e Zehlendorf fino alla seconda guerra mondiale, ad esempio, potrebbe essere presto trasformata in una sorta di "autostrada per biciclette", progetto pilota per eventuali altri percorsi sulle linee ferroviarie o metropolitane (www.radbahn.berlin) in disuso della città.

Anche gli operatori turistici si sono attrezzati offrendo una varietà di tour guidati in bicicletta per visitare la città, adatti a tutte le tasche, gusti e livelli di fatica. Un'alternativa più ecologica che permette anche di ottimizzare i tempi di visita, coprendo senza troppa fatica le distanze che separano i siti di maggiore interesse turistico.

Tra questi, Berlin on Bike offre quotidianamente visite guidate di gruppo, ma anche personalizzabili, con percorsi nelle vie più defilate e ciclabili del centro storico, oppure con proposte speciali di visita che vanno dai ciclotour in notturna alla scoperta di una città che non dorme mai alle pedalate gastronomiche che garantiscono un assaggio della migliore Berlino multietnica (www.berlinonbike.de).

Berlino

Una delle possibilità più classiche e gettonate di tour segue le tracce del perimetro dove si ergeva il muro di Berlino, ben segnalato da monumenti e supporti informativi. Si pedala facilmente lungo l'ex strada divisoria, incontrando lungo il percorso attrazioni come il Berlino Memorial Museum di Bernauer Strasse, l'Isola dei musei, la Porta di Brandeburgo, il monumento in memoria dell'Olocausto e, dopo aver piacevolmente costeggiato la Sprea sul lungofiume, il Reichstag, sede del Parlamento tedesco.

Per chi, invece, preferisce il fai da te, sono disponibili in tutta la città numerose stazioni di noleggio biciclette, ad esempio vicino alla stazione di Friedrichstrasse, a Kreuzberg, Friedrichshain o nei pressi della stazione di Zoologischer Garten. Si spendono circa 10 euro al giorno, a seconda della bici scelta.

Condividi:
  • Facebook
  • Twitter
  • Google Bookmarks
  • FriendFeed
  • LinkedIn
  • Add to favorites
  • Blogosphere
  • email
  • MSN Reporter
  • PDF
  • RSS
  • Tumblr
  • Wikio
 

Viewing all articles
Browse latest Browse all 39

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>